Energia Solare

L’energia solare viene catturata e immagazzinata per riscaldare l’acqua. Includere un impianto solare termico nel progetto diristrutturazione energetica di un edificio significa massimizzare i vantaggi che leenergie alternative forniscono, per puntare all’indipendenza energetica.
Energia Geotermica

L’energia geotermica è l’energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore e può essere considerata una forma di energia alternativa e rinnovabile, se valutata in tempi brevi. Si basa sui principi della geotermia ovvero sullo sfruttamento del calore naturale della terra.
Recupero Acqua Piovana

Le nostre riserve di acqua potabile sono di vitale importanza per tutti noi e vanno pertanto garantite anche in futuro. Sprechi dovutiad un consumo eccessivo, il crescente inquinamento dell’acqua hanno mostrato chiaramente negli anni passati, che oggi l’acqua potabile non è più un bene disponibile illimitatamente e ovunque.
Legna

La legna è una fonte di energia rinnovabile ed ecocompatibile e costituisce quindi un elemento importante per una gestione sostenibile delle risorse naturali. Il legno rappresenta in genere una fonte ampiamente disponibile sul territorio, che dà garanzia sulla continuità dell’approvvigionamento e assicura l’autonomia da gas e gasolio.
Pellet

Il legno in pellet è un combustibile ricavato dalla segatura essiccata e poi compressa in forma di piccoli cilindri.Grazie alla pressatura il potere calorifico del pellet, a parità di volume ma non di peso, è circa doppio rispetto al legno.Il pellet è utilizzato come combustibile per stufe di ultima generazione.
Cippato

Il cippato è legno ridotto in scaglie con dimensioni variabili da alcuni millimetri ad un paio di centimetri.Il cippato, come le altre biomasse ligno-cellulosiche, è una fonte rinnovabile in quanto le materie di scarto rappresentano la materia prima per la crescita delle specie vegetali di origine in un ciclo chiuso a scala globale.